Agostino Pio è un nome di origine italiana che deriva dal nome maschile Agostino e dal titolo nobiliare Pio.
Il nome Agostino ha origini latine e significa "venerato, rispettato". Deriva infatti dal latino "augustus", che indica qualcosa di grande, venerabile o sacro. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il filosofo e teologo Agostino d'Ippona (354-430), uno dei padri della Chiesa cattolica.
Il titolo nobiliare Pio ha invece origini francesi e significa "misericordioso". Deriva dal latino "pietas", che indica la pietà, la carità e la misericordia. Questo titolo è stato portato da molte famiglie nobili europee nel corso dei secoli.
Il nome Agostino Pio non è molto comune in Italia, ma ha una certa presenza nella nobilitazione dell'aristocrazia italiana nel XIX secolo. Si tratta comunque di un nome che richiama l'idea di venerazione e misericordia, due valori che sono sempre stati importanti nella cultura italiana.
In sintesi, Agostino Pio è un nome di origine italiana che deriva dal nome maschile Agostino e dal titolo nobiliare Pio. La sua traduzione letterale è "venerato, rispettato" per quanto riguarda il primo elemento del nome, mentre il secondo indica la misericordia e la pietà. Si tratta di un nome che richiama idee positive e valor
Le statistiche sulle nascita del nome Agostino Pio in Italia mostrano una tendenza al declino nel tempo. Nel 2002 ci sono state 14 nascite con questo nome, ma nel 2008 il numero è sceso a 8. Dieci anni dopo, nel 2015, il numero di nascite con il nome Agostino Pio è rimasto lo stesso rispetto al 2008, con 8 nascite. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente: solo 2 nel 2022 e altre 2 nel 2023.
In totale, dalle statistiche del periodo considerato (dal 2002 al 2023), ci sono state 34 nascite con il nome Agostino Pio in Italia. Tuttavia, è importante notare che questi numeri potrebbero essere influenzati da diversi fattori, come la popolarità del nome in generale e le preferenze personali dei genitori.
In ogni caso, è interessante vedere come il nome Agostino Pio abbia mantenuto una certa presenza nel panorama dei nomi italiani negli ultimi 20 anni, anche se con un numero di nascite sempre più basso.